Per essere sostenuti durante il secondo semestre del 2022, i progetti dovranno essere presentati e registrati sul sito della Fondazione tra il 1° aprile 2022 e il 1° maggio 2022.
La Fondazione esamina i progetti artistici richiedenti un sostegno alla diffusione.
I progetti che rientrano in questi ambiti: arti visive, fotografia, digital art, design, teatro, danza, cinema, letteratura, musica, circo e nouveau cirque, e che promuovono artisti francesi in Italia, devono essere presentati da istituzioni culturali, festival o compagnie.
Per il 2022, e seguendo le raccomandazioni dei nostri mecenati, attenti alle questioni cruciali del nostro tempo, un’attenzione particolare sarà accordata ai progetti che:
- prevedano date e repliche nelle regioni del sud Italia (in particolare Basilicata, Puglia e Campania)
- riflettano gli imperativi ecologici e siano attenti e rispettosi della dimensione ambientale e di sviluppo sostenibile
- rispettino la dimensione sociale abbracciando tematiche di inclusione
- promuovano l’uguaglianza di genere
È pertanto necessario precisare il luogo, le date indicative e il budget idoneo alla realizzazione e alla fattibilità del progetto per poter essere sottoposte al Comitato artistico e al Consiglio di Amministrazione della Fondazione.
La Fondazione, non potendo sostenere da sola la totalità del budget dei progetti, dovrà poter verificare la presenza di altri partner nella realizzazione del progetto.
I risultati del bando di concorso saranno comunicati a giugno 2022 a seguito del Consiglio di Amministrazione della Fondazione.